

Book Week è un ciclo di presentazioni di libri che coinvolge autori di primo piano della narrativa italiana, saggistica e varia, che si svolge nell’arco di un fine settimana all’insegna della promozione della lettura e diffusione della cultura. Ogni presentazione vedrà protagonista l’autore del libro, in dialogo con un giornalista, con un momento finale di coinvolgimento del pubblico, per lasciar spazio alle domande e interventi degli spettatori. La prima edizione della Book Week di Cornedo Vicentino si svolgerà da venerdì 9 a domenica 11 giugno.
Di seguito il programma degli incontri.
Programma edizione 2023
Venerdì 9 giugno / ore 18-19
— Parco monumentale Pretto Cassanello (in caso di pioggia Sala San Giovanni)
IL PONTE DEI DELITTI DI VENEZIA (Newton Compton Editori)
Interviene
Matteo Strukul, romanziere, sceneggiatore italiano e autore del libro
Conduce
Nicoletta Martelletto, giornalista Il Giornale di Vicenza
Venerdì 9 giugno / ore 21-22
— Parco monumentale Pretto Cassanello (in caso di pioggia Sala San Giovanni)
LA SCIENZA DELL’INCREDIBILE.
COME SI FORMANO CREDENZE E CONVINZIONI
E PERCHÉ LE PEGGIORI NON MUOIONO MAI (Feltrinelli)
Interviene
Massimo Polidoro, giornalista, divulgatore scientifico,
segretario generale Cicap e autore del libro
Conduce
Nicoletta Martelletto, giornalista Il Giornale di Vicenza
Sabato 10 giugno / ore 10-11
— Sala San Giovanni, Piazza Aldo Moro
IRRIDUCIBILE.
LA COSCIENZA, LA VITA, I COMPUTER E LA NOSTRA NATURA (Mondadori)
Interviene
Federico Faggin, fisico, inventore, imprenditore italiano emigrato in USA
e autore del libro
Conduce
Ivano Tolettini, giornalista Il Giornale di Vicenza
Sabato 10 giugno / ore 21-22
— Parco monumentale Pretto Cassanello (in caso di pioggia Sala San Giovanni)
FARSI SPAZIO.
STORIE E RIFLESSIONI DI UN ASTRONAUTA CON I PIEDI PER TERRA (ROI edizioni)
Interviene
Paolo Nespoli, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea e autore del libro
Conduce
Gianmaria Pitton, giornalista Il Giornale di Vicenza
Domenica 11 Giugno / ore 11.30-12.30
— Sala San Giovanni, Piazza Aldo Moro
ANONNIMUS.
VECCHI RIVOLUZIONARI CONTRO GIOVANI ROBOT (HarperCollins Italia)
Interviene
Sabina Guzzanti, imitatrice, comica, cabarettista, attrice, autrice televisiva, conduttrice televisiva, regista italiana e autrice del libro
Conduce
Marco Scorzato, giornalista Il Giornale di Vicenza
Domenica 11 Giugno / ore 17.30-18.30
— Parco monumentale Pretto Cassanello (in caso di pioggia Sala San Giovanni)
MALEDETTE IENE.
QUELLI CHE FANNO SOLDI SULLE NOSTRE DISGRAZIE (Rizzoli)
Interviene
Mario Giordano, giornalista, saggista, conduttore televisivo e autore del libro
Conduce
Marino Smiderle, direttore Il Giornale di Vicenza